Prospettive di ricerca e valorizzazione degli archivi artistici dell'isontino.
Il Convegno organizzato dal CCM (Consorzio Culturale del Monfalconese) sugli Archivi d’artista è nato dalla necessità di riflettere sulle fonti primarie presenti nella Regione Friuli Venezia Giulia, ed in particolare nel territorio monfalconese dove si è voluto affrontare, per la prima volta, la ricerca sulla documentazione ed iconografia degli artisti che vivacizzarono la vita culturale locale del secondo Novecento. Si è inteso, inoltre, porre l’accento sulle best practises da attuare per predisporre e gestire i futuri luoghi della conservazione, superando la reiterata divulgazione frammentaria per incominciare a rendere consapevole il territorio di un ragionato modo di presentare e fruire l’arte. In questa giornata si è iniziato a riscoprire e valorizzare fonti similari, già individuate nel Monfalconese ma non ancora conosciute abbastanza, andando alla ricerca di quelle ancora “nascoste”, con il coinvolgimento del CCM e degli Enti suoi soci.
Disponibile QUI in formato digitale.