Società, economia e popolazione nel Monfalconese
Il “Territorio” di Monfalcone dal 1400 al 1800: storia, economia, proprietà fondiaria, demografia…La ristrettezza dell’area del Monfalconese e le sue caratteristiche sociali, tributarie, amministrative ed economiche hanno permesso di studiare la dinamicità del sistema fondiario, le forme della produzione, la distribuzione delle colture, i rapporti sociali e le mutazioni nei modi di sfruttamento dell’agricoltura nei secoli XVIII e XIX. Partendo dai risultati di questo studio, il gruppo di ricerca ha approfondito l’analisi dello sviluppo storico del Monfalconese – dalla dedizione a Venezia alla integrazione nei domini austriaci – in modo che i dati storici precedentemente acquisiti e l’apporto delle nuove conoscenze si integrassero formando il tessuto connettivo della mostra, allestita nel novembre 1981, di cui il volume costituisce il catalogo.
Link per il prestito in BiblioGO!