Da Monfalcone al mondo
Monfalcone da oltre 110 anni è il nome che si è fatto strada dovunque nel mondo inciso sulle navi qui costruite, “da Monfalcone al Mondo” è quindi un sottotitolo che ben riassume l’importanza di una storia poco conosciuta come quella di Nino Zoncada: architetto, dirigente dell’ufficio arredamento del cantiere monfalconese, responsabile degli allestimenti interni di oltre sessanta navi, designer di caratura internazionale. L'esposizione, organizzata presso la Galleria d’Arte Contemporanea, in diretto collegamento con il MuCa – Museo della Cantieristica di Monfalcone, vuole far conoscere e apprezzare il lavoro di uno dei protagonisti del cantiere della città, nell’ambito dell’evoluzione tecnico-artistica della costruzione navalmeccanica italiana del Novecento. Il percorso di visita si sviluppa sui due piani della Galleria con tre specifici focus: gli interni navali e le grandi opere d’arte a bordo delle navi di Zoncada, l’evoluzione architettonica interna ed esterna delle grandi creazioni monfalconesi e la figura dell’operaio del cantiere di Monfalcone: vero protagonista, fulcro indiscusso della grande storia e raccontato attraverso il progetto “Cacciatori di Memorie” in collaborazione con il Consorzio Culturale del Monfalconese e l’Ecomuseo Territori, genti e memorie tra Carso e Isonzo.
Link per il prestito in BiblioGO!