Neutralità e guerra [2015]

Friuli e Litorale austriaco nella crisi del 1914-1915

Friuli e Litorale austriaco nella crisi del 1914-1915


ERMACORA M., "Neutralità e guerra. Friuli e Litorale austriaco nella crisi del 1914-1915"
Il "fatidico" 1914 in un volume curato dall'Istituto Livio Saranz di Trieste insieme al CCM: "Neutralità e guerra. Friuli e Litorale austriaco nella crisi del 1914-1915". Il volume è pubblicato nel quadro del progetto L'ALTRA MOBILITAZIONE 14-18. 
Con capofila per le attività di ricerca l'Istituto Saranz, partner di progetto sono stati, oltre al Consorzio Culturale del Monfalconese, l'Ecomuseo delle Dolomiti Friulane Lis Aganis, La Fondazione Archivio Diaristico Nazionale diPieve Santo Stefano, i Comuni di Fogliano Redipuglia, Staranzano e Turriaco. Il progetto è stato realizzato con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (L.R. 11/2013), nel quadro delle iniziative collegate al centenario della Prima guerra mondiale. Il volume, curato da Matteo Ermacora, contiene saggi di Javier P. Grossutti, Felicita Ratti, Matteo Ermacora, Matteo Perissinotto, Luca G. Manenti, Erica Mezzoli, Elisabetta Vezzosi, Andrea Scartabellati, Ariella Verrocchio.

M. ERMACORA, a cura di, Neutralità e guerra. Friuli e Litorle austriaco nella crisi del 1914-1915, Consorzio Culturale del Monfalconese, 2015.

Link per il prestito in biblioGO!
 

edit

risorsa