Sommario

1. Il punto

2. L'Ente Locale per il servizio culturale

3. Il Territorio di Monfalcone e Grado nella antichità

4. I proverbi della Bisiacheria e il mondo veneto

5. L'Unione Politica Popolare nel Monfalconese

6. Gli scioperi del marzo 1943 in Alta Italia

7. L'Amministrazione fiduciaria alleata del territorio della Zona A della Venezia Giulia

8. La condizione femminile del Territorio: la donna protagonista

9. il ruolo del libro

10. Il quartiere di Panzano (1908-1912)

11. L'intenazionalismo difficile fra i socialisti giuliani

12. A proposito di energia e di risorse

13. Cronache bisiache

14. Gli organi del centro

15. Proposte per la nostra cultura

16. Nuova iniziativa redazionale
