Didattica a.s. 2019/2020

Te lo racconto io l'amianto!

Il progetto nasce dall’incontro delle esigenze più ampie, recepite sul territorio nel corso del 2019, di aprire una nuova stagione di dialogo e divulgazione sul tema dell’amianto e delle malattie asbesto-correlate.
Te lo racconto io l’amianto! è stato lanciato in occasione del convegno Amianto. Ieri, oggi e domani organizzato dal CCM insieme al Comune di Monfalcone tra il 31/05 e il 01/06 del 2019, primo evento di valorizzazione dell’archivio del prof. Bianchi acquisto dal Consorzio nel 2018. Il progetto sviluppa il tema con l’obiettivo di fornire nuovi mezzi di conoscenza e consapevolezza agli studenti delle scuole secondarie.
Nel corso del 2019 è stata sviluppata una progettazione di attività didattiche e la ricerca di possibili istituti interessati a ospitarle.

Il progetto vuole diffondere in modo innovativo le tematiche legate all’amianto attraverso la costruzione di attività basate sul concetto di identificazione dei singoli individui con la comunità, la sua storia e il suo un territorio, attraverso la testimonianza delle persone. Per questo il progetto è pensato nell’ambito dell’Ecomuseo Territori. Genti e memorie tra Carso e Isonzo
Lo strumento principale individuato è la raccolta testimonianze e di materiali relativi degli aspetti storici e culturali del nostro territorio denominato Cacciatori di memorie che da oltre dieci anni alimenta l’Archivio della Memoria e la Fototeca specializzata del CCM. 
edit

risorsa