Te lo racconto io l'amianto. La mostra

L’uso massiccio dell’amianto nella realtà industriale del monfalconese fino ai primi anni ‘90 è una ferita ancora aperta per la comunità del territorio. Te lo racconto io l’Amianto, è un progetto del Consorzio Culturale del Monfalconese / Ecomuseo Territori, oggi rafforzato ed ampliato grazie alla Regione Friuli Venezia Giulia. Il progetto vuole aprire una nuova stagione di dialogo e divulgazione sul tema dell’amianto e delle malattie asbesto-correlate per coinvolgere le nuove generazioni rendendo i giovani protagonisti e autori di contenuti sul drammatico impatto sociale e ambientale dell’uso di questo materiale  dell’amianto. Il CCM dal 2019 ha avviato numerose sono state avviate attività e proposte didattiche nei diversi Istituti Scolastici di Istruzione Superiore della provincia di Gorizia. Grazie al crescente numero di Istituti scolastici aderenti, si propone una mostra itinerante, frutto di un percorso partecipato, che vuole trattare il tema amianto ai ragazzi e con i ragazzi. Questa esposizione, realizzata anche in lingua slovena, mantiene la struttura del percorso didattico proposto negli anni, ma, grazie al partner EKO Anhovo in Dolina Soče, si arricchisce di alcune informazioni sull’impatto dell’ex cementificio Anhovo, nella valle dell’Isonzo slovena.

edit

risorsa