Forse no te savevi che...

Forse no te savevi che...

Sebbene la Provincia di Trieste fosse già stata sorvolata da un "veicolo non identificato" nella notte del 14 giugno 1940, Monfalcone ed il Mandamento non furono coinvolti da bombardamenti aerei fino al 18 marzo 1944. 

I Comuni della Bisiacaria furono coinvolti dai bombardamenti aerei per vicinanza a numerosi obiettivi strategici disseminati sul territorio: oltre al Cantiere, i ponti sull'Isonzo di Pieris e Sagrado, l'aeroporto di Ronchi dei Legionari e la linea ferroviaria Gorizia - Monfalcone.

L'idea di "Forse no te savevi che..." nasce dalla necessità di raccogliere testimonianze, stimolando la memoria collettiva con alcuni, brevi, aneddoti riguardanti il vissuto dei paesi bisiachi. Senza velleità di sintetizzare il vissuto dei singoli Comuni intende invece rivolgersi alla memoria delle singole località proponendo una piccola "pillola" di storia.

Mostra diffusa nei Comuni di: Ronchi dei Legionari, Staranzano, San Pier d'Isonzo, San Canzian d'Isonzo, Turriaco, Sagrado e Fogliano - Redipuglia.

I corner saranno visibili nei Comuni dal 19 marzo 2024.
 

 


edit

risorsa