Fumetti in biblioteca: i workshop

Fumetti in biblioteca: i workshop

Iscrizione:

Per la partecipazione ai workshop, è richiesta la prenotazione contattando la Biblioteca che ospiterà l’evento almeno 3 giorni prima.
Ogni workshop ha una durata di due ore, si consiglia di portare con sé fogli di carta, matite e gomma da cancellare.

Descrizione workshop con Fabio Babich:
I workshop presso le sedi di Grado e Romans d’Isonzo saranno incentrati sull’analisi e lo studio grafico di un personaggio.
Dopo una breve introduzione al linguaggio del fumetto, verrà approfondito il rapporto esistente fra personaggio ed ambientazione che lo circonda.
Successivamente gli studenti, partendo da un’ambientazione a scelta fra vari generi (fantasy, fantascienza, avventura, ecc...), creeranno su carta il loro personaggio con caratteristiche e dettagli suggeriti dall’ambientazione stessa.

Biografia Fabio Babich:
Nato a Trieste nel 1985, dopo la maturità artistica frequenta alla Scuola del Libro di Urbino il corso biennale di perfezionamento in “cinema d’animazione” e vari corsi professionali di illustrazione.
Inizia a muovere i primi passi nel mondo del fumetto nel 2008 pubblicando una storia autoconclusiva all’interno della fanzine Concrete, e nel 2010 un'altra short all'interno dell'antologia Squarci, entrambe edite da Absoluteblack.
Nel 2010 realizza un video d’animazione commissionato dalla cantante Elisa per il suo “Heart – A live tour” e pubblica due storie a fumetti all'interno della rivista Denti, edita da Edizioni Inkiostro.
Nel novembre 2011 esce il suo primo graphic novel Bugs- Gli insetti dentro di me, edito da 001 Edizioni su testi di Adriano Barone, per il quale riceve il premio Carlo Boscarato come miglior autore rivelazione nell'edizione 2012 del Treviso Comic Book Festival.
Realizza in seguito alcuni interventi visual per il trio tenori Il Volo proiettati durante i loro tour americani e sudamericani del 2012/2013, e nuovamente per il tour 2014 di Elisa.
Nel 2013 inizia a collaborare alla realizzazione della trilogia dedicata a Le mirabolanti avventure di Edson Paz a El Alto, disegnando il primo volume intitolato Edson Paz e l'enigma del Cotopaxi, scritto e ideato da PiElle e pubblicato da Cierre Grafica. Seguiranno gli altri due volumi Edson Paz e la Signora di Cao (2014) e Edson Paz e la Ragnatela di Brasilia (2015) e un quarto volume backstage Edson Paz in Sudamerica, uscito a novembre 2016, per il quale ne illustra una parte.
Parallelamente collabora con la rivista Splatter disegnando due storie brevi sceneggiate da Adriano Barone e pubblicate sui numeri 1 e 6, e disegna i numeri 2A e 2B de La Iena, sceneggiati rispettivamente da Luca Blengino e Stefano Fantelli per Edizioni Inkiostro.
A partire da ottobre 2015 entra nello staff di disegnatori di Dragonero, la testata fantasy della Sergio Bonelli Editore, per la quale lavora stabilmente sulla serie regolare.
Nel 2023 esce per Green Moon Comics la riedizione di Bugs- Gli insetti dentro di me, in una veste grafica rinnovata e con materiale extra.
Nello stesso anno realizza assieme a Maurizio Mattiuzza “Quel pane nascosto – Storia di Anna”, fumetto dedicato alle vicende di Anna Venuti, donna friulana deportata ad Aushwitz. Il progetto è stato curato e promosso dal Comune di Gradisca d'Isonzo nell'ambito di #IORISPETTO e pubblicato a gennaio 2024 da Qudu libri.
Realizza spettacoli di live painting e assieme al collega Massimo Racozzi rimane sempre attivo anche nel campo dell'animazione, dei visual e della sandart.

IL PROGRAMMA

7 MAGGIO ore 16.00 – 18.00
Dove – Biblioteca di Grado, via Leonardo da Vinci 20
Telefono – 0431 82630
Workshop con Fabio Babich

10 MAGGIO ore 16.30 – 18.30
Dove – Biblioteca di Romans d'Isonzo, Piazza G. Garibaldi 6
Telefono - 0481 90555
Workshop con Fabio Babich

15 MAGGIO ore 17.00 – 19.00
Dove – Biblioteca di Monfalcone, via Emilio Ceriani 10
Telefono - 0481 494373
Workshop con Illustra

22 MAGGIO ore 17.00 – 19.00
Dove – Biblioteca di Pieris, largo Garibaldi 34
Telefono - 0481 472326
Workshop con Illustra

29 MAGGIO ore 17.00 – 19.00
Dove – Auditorium di Ronchi dei Legionari, via Cau de Mezo
Telefono – (per informazioni chiamare la Biblioteca di Ronchi) 0481 477205
Workshop con Illustra

5 GIUGNO ore 16.30 – 18.30
Dove – Biblioteca di Turriaco, Piazza Libertà 34
Telefono - 0481 472722
Workshop con Illustra
edit

risorsa