La Piazza, i bombardamenti aerei, il Rifugio

La Piazza, i bombardamenti aerei, il Rifugio

La Piazza, i bombardamenti aerei, il Rifugio

Il 19 marzo 1944 si abbatté su Monfalcone il primo bombardamento aereo del secondo conflitto mondiale. Per 400 giorni l'esperienza traumatica della "Guerra aerea" accomunò gli abitanti della Città dei Cantieri a quelli dei piccoli Comuni del mandamento.

La mostra: "La Piazza, i bombardamenti aerei, il rifugio" intende raccontare il vissuto della popolazione inserendola nel quadro più ampio dei bombardamenti aerei a Monfalcone e di come questi ultimi furono in grado di mutare l'aspetto della principale piazza della città. 

orari di visita:
dal lunedì al venerdì  le mattine dalle ore 9.00 alle ore 13.00
unedì e mercoledì pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 17.30
edit

risorsa