
Te lo racconto io l'amianto 2019
VIII Conferenza regionale amianto Friuli Venezia Giulia
Monfalcone, 18 novembre 2019 Teatro Comunale Corso del Popolo 20
PROGRAMMA
9.00 Inizio lavori Presidente Commissione Regionale Amianto Fabio Vassallo
9.00-9.30: Anna Cisint- Sindaco di Monfalcone , Riccardo Riccardi - Vice Presidente della giunta con delega alla Salute - Assessorato Salute FVG, Fabio Scoccimarro - Assessore all’Ambiente FVG , Paolo Pischiutti - Direttore Area Promozione della Salute e Prevenzione della Direzione Centrale Salute, Politiche sociali e Disabilità, Antonio Poggiana - Commissario Straordinario ASUI TS AAS2, Cavallini Lidiani Gianni - Direttore del Dipartimento
- Associazioni Esposti Amianto: Chiara Paternoster per Amianto mai più Monfalcone, Santina Pasutto per Associazione Esposti Amianto FVG, Paolo Tomatis per EARA, Romeo Mattioli per ANMIL FVG
I sessione Clinico-Sanitaria: Aspetti preventivi e assistenziali:
Moderatori: Vincenzo Canzonieri, Violetta Borelli
-
9.30-9.50 Sorveglianza sanitaria degli ex esposti ad amianto: Prof Massimo Bovenzi
-
9.50-10.10 Il Registro Esposti FVG. Dr Fabio G. Vassallo
-
10.10.10.30 Il Registro Nazionale Mesoteliomi e il COR FVG. Prof Corrado Negro
- 10.30-10.50 I tumori amianto-correlati: elementi clinici-diagnostici-terapeutici. Prof Marco Alloisio
-
10.50-11.10 ll PDTA del Tumore Polmonare. Dott Gianpiero Fasola
-
11.10-11.30 Lo Screening nei tumori amianto-correlati: sogno o realtà. Dr.ssa Giulia Veronesi
- 11.30-12.00 Discussione.
12.00-13.00: “Te lo racconto io l’amianto”. Consorzio Culturale Monfalcone in collaborazione con le Scuole.
13.00-14.30 Pausa Pranzo
II sessione Giuridico-Previdenziale: I processi e la tutela.
Moderatori: Stefano Cattarossi, Barbara Bucci
-
14.30-14.50 Il Processo Penale: Sostituto Procuratore Luigi Leghissa
-
14.50-15.20 Il Processo Civile e criticità all’accesso ai benefici previdenziali: Avv. Giancarlo Moro
-
15.20-15.40 Il Fondo Nazionale Vittime Amianto: Dr Elio Munafò
-
15.40. 16.00 Benefici previdenziali ed esenzione ticket. Dr Paolo Barbina
-
16.00-16.30 Discussione
- 18.00-18.10 Conclusioni
III sessione Controllo dei rischi professionali e ambientali
Moderatori: Elena Moretti, Virginio Bergamasco
-
16.30-16.50 Attività dei Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende per l’Assistenza Sanitaria del FVG in materia di prevenzione dei rischi professionali ed ambientali da esposizione ad amianto – Dott.ssa Maria Luisa Zanette, coordinatore “Gruppo tecnico regionale PSAL Amianto”, dott. Carlo Venturini coordinatore SO PSAL regionali.
-
16.50-17.10 La comunicazione del rischio ambientale derivante dalle fibre aerodisperse. Carlo Emanuele Pepe (Direttore Generale Arpa Liguria o in vece Stefano Maggiolo vicedirettore).
-
17.10–17.30 Stato di attuazione delle attività previste dal Piano regionale amianto. Flavio Gabrielcig. Direttore del Servizio Disciplina gestione rifiuti e siti inquinati della Regione FVG.
-
17.30–17.50 Attività di campionamento ed analisi delle fibre di amianto aerodisperse in strutture scolastiche e militari. Italo Pellegrini, Lorenzo Celic, Laura Liguori. Laboratorio ARPA FVG.
-
17.50-18.10 Discussione
Conclusioni