Il Gusto dei Saperi tra Carso e Isonzo

Comunicati Stampa 29 settembre 2021

“Il Gusto dei Saperi”, racconto goloso di un territorio unico

 


Nel volume le ricette di una terra che di povertà ha inoltre sempre saputo fare virtù descrivono con chiarezza quanto la zona tra Carso e Isonzo sia stata un crocevia di persone, culture e ambienti, grazie anche alle immagini di still life del fotografo triestino Roberto Pastrovicchio e ai set creati dalla food stylist Sara Bertolini, oltre che alla grafica di Roberto Duse. “Il Gusto dei Saperi” rilegge, quindi, con gli occhi del presente, il libro dei "Magnari bisiachi" frutto di due anni di ricerca da parte dell'autrice Luisella Paoli ed edito nel 1995 dal Circolo Brandl di Turriaco. “Abbiamo preso il lavoro di 25 anni fa e, con l'obiettivo di valorizzare il territorio, abbiamo innanzitutto scremato le ricette originarie, portandole a una settantina circa - spiega Cosma -, e assieme al CCM abbiamo scelto quali chef e pasticceri del territorio coinvolgere per la loro realizzazione in modo da organizzare poi gli shooting fotografici, il cui stile è stato coordinato e reso armonico da Sara Bertolini”. Se il libro del 1995 era una raccolta di ricette di famiglia, tra Ottocento e Novecento, utile a bloccare le testimonianze nel tempo, il nuovo volume è arricchito da informazioni e curiosità con pillole di storia locale, fatta di tradizioni e radici agroalimentari, e quindi anche da numerose immagini che provengono dal ricco archivio del Consorzio Culturale e da quello del Circolo Brandl.

edit

risorsa