Il ruolo storico dei de Claricini nel Goriziano

Mostra

16 novembre 2022

Si inaugura mercoledì 16 novembre, alle 18, nella sede del Consorzio Culturale del Monfalconese di Villa Vicentini Miniussi, a Ronchi dei Legionari, la mostra dedicata alla famiglia de Claricini Dornpacher.


La mostra è composta da dieci pannelli che raccontano la storia dei de Claricini da Cividale a Gorizia, realizzati dall’Associazione Musei Formentini della vita rurale Onlus e dalla Fondazione de Claricini Dornpacher, l’esposizione si inserisce appunto all’interno del progetto regionale di divulgazione della cultura umanistica “Il ruolo storico dei de Claricini nel Goriziano”, che punta a valorizzare il ramo goriziano di questo importante casato. Grazie a un QRCode creato ad hoc sarà inoltre possibile ascoltare le storie legate ai de Claricini attraverso innovativi podcast, anche in sloveno, friulano e tedesco. La mostra è quindi arricchita da uno strumento inclusivo che favorisce coloro che hanno difficoltà nella lettura. Sono partner del progetto, inoltre, la Fondazione de Claricini Dornpacher, le associazioni èStoria e Lucecultura, l’Università di Udine, i Comuni di Gorizia, Cividale e di Moimacco, la Biblioteca Statale Isontina di Gorizia.
All’inaugurazione saranno distribuite le card con il QRCode che rimanda direttamente ai podcast. La mostra resterà aperta al pubblico fino a venerdì 25 novembre, giovedì 17 e venerdì 18 novembre dalle 9 alle 13, lunedì 21 novembre dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17, martedì 22 novembre dalle 9 alle 13, mercoledì 23 novembre dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17, giovedì 24 e venerdì 25 novembre dalle 9 alle 13

 

edit

risorsa