FA CHE NO SONI LA SIRENA!

Introduzione al Progetto

 
“Fa che no soni la sirena!” è l’adattamento bisiaco di una litania mariana che si recitava prima di addormentarsi. Abbiamo aggiunto il punto esclamativo finale per trasformare la frase da invocativa ad affermativa, rimarcando in tal modo un sentimento diffuso tra la popolazione che auspicava la conclusione del conflitto. Il progetto si propone di raccontare l’esperienza della “Guerra Aerea” del secondo conflitto mondiale vissuta nei territori della Bisiacaria che all’epoca era parte della provincia di Trieste.


A ottant’anni da quegli eventi, in concomitanza con l’annuncio della prossima riapertura della Galleria Rifugio di Monfalcone, si è scelto di sviluppare una proposta che tracci un racconto ad ampio respiro di quella che fu un’esperienza che, nella sua drammaticità, venne condivisa e accomunò la popolazione.
Le occasioni che si profilano sono molteplici: non solo la divulgazione storica ma anche lo stimolo alla memoria e la possibilità di raccogliere, conservare e condividere quelle esperienze tra quanti non hanno vissuto quegli avvenimenti.

Il progetto si articola attraverso una serie di azioni, diffuse sul territorio, che prevedono attività didattiche nelle scuole, espositive, editoriali e di approfondimento con incontri pubblici.

Se possiedi delle fotografie, un diario, un oggetto o  semplicemente dei ricordi e vuoi condividerli con la comunità ...partecipa anche tu al progetto. Scopri come: CliccaQui

Con il contributo di:

 

edit

risorsa