Diario di guerra di un adolescente
Il racconto di Carlo Pokrajac è uno splendido ed appassionante diario autobiografico, ricostruito dall’autore e trascritto a mano in bella calligrafia sulla base di appunti scritti su pezzetti di carta e due notes conservati gelosamente e fortunatamente sopravvissuti all’usura del tempo. Si tratta di un documento di ben 140 pagine fitte di una calligrafia minuta e molto curata nelle quali l’autore ripercorre (...) le vicende di cui è stato testimone e protagonista, dal giorno in cui è partito come soldato di leva, arruolato nell’esercito austriaco nell’aprile del 1915, fino al suo ritorno a casa a Sosici, in Istria, nel luglio del 1919. Il suo racconto si sviluppa attorno alle vicende legate alla guerra ed alla lunga prigionia in Russia, attraversata dai fermenti politici e dai cambiamenti epocali determinati dalle rivoluzioni del febbraio e dell’ottobre del 1917. (...) Più che un diario di guerra, dunque, si tratta di un diario sulla follia della guerra, sulla sua assurdità e sull’incolmabile distanza che separa la retorica propagandistica della “bella morte” da una realtà concreta, scandita dalle necessità materiali dei percorsi di sopravvivenza.
Prezzo di copertina: 10,00 €
Link per il prestito in BibliioGO!