Impressioni e ricordi di vita partigiana
Interessante diario (ottobre 1944 - maggio 1945) di un ventenne non ancora schierato politicamente, che si trova a vivere l’esperienza della lotta partigiana, le atrocità commesse dai nazifascisti, la cattura alla vigilia della Liberazione ed infine l’emarginazione che, come molti altri suoi compagni, dovette subire nel dopoguerra. L’autore mette in evidenza le debolezze, la disorganizzazione, le difficoltà e la fame di quel periodo. Questo è il tratto distintivo della sua narrazione, non la ricostruzione in chiave eroica della propria militanza partigiana, ma il fluire di una memoria che si sofferma su particolari di sfondo in modo evocativo e coinvolgente.
Link per il prestito in BiblioGO!