Cinema Italia [2001]

Il cinema a Sagrado: documenti, memorie, emozioni

Il cinema a Sagrado: documenti, memorie, emozioni


Tra l’Isonzo e il Carso, a Sagrado, si svolge la storia del cinema Italia, attivo dall’inizio del Novecento alla metà degli anni Sessanta. Il volume “Cinema Italia” segue l’evolversi delle sue trasformazioni, condizionate dagli eventi storici più drammatici del secolo, ma anche dalle scelte fiduciose dei gestori, la famiglia Pian. Ma “Cinema Italia” è soprattutto la storia del suo pubblico, dei film più amati, dei riti della comunità, dei desideri e delle emezioni che trovano sede tra le sue mura. Una storia ricostruita partendo da una ricca documentazione d’archivio e dalle memorie dei suoi protagonisti. Un saggio sul funzionamento dello spettacolo cinematografico, che si fa leggere come un romanzo. Il volume è stato realizzato con la collaborazione di: Comune di Sagrado, Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia / Cineteca regionale, Provincia di Gorizia, Comunità Montana del Carso – Kraška Gorska Skupnost, La Cineteca del Friuli. Il progetto grafico del volume e della copertina sono di Roberto Duse (2D Design).

Prezzo di copertina: 15,50 €

Link per il prestito in BiblioGO!

edit

risorsa