Servizio civile Nazionale 19-20

BiblioGO! la cultura è in rete

04/12 COMUNICAZIONE : Sono disponibili le graduatorie delle selezioni per il progetto BiblioGO! La cultura è in rete. Sono scaricabili tramite l'allegato in fondo alla pagina.

BiblioGO! La cultura è in rete è il progetto per il Servizio civile nazionale che il Consorzio Culturale del Monfalconese / Sistema Bibliotecario curerà a partire da questo autunno e che sarà realizzato presso archivi e biblioteche aderenti al Sistema bibliotecario provinciale.
Il bando è stato pubblicato in data 04.09.2019 dagli Uffici nazionali e regionale SCN e scadrà il 17 ottobre.
per questo cerchiamo 29 giovani di età compresa tra 18 anni ed i 28 anni (28 anni e 364 giorni), cittadini dell'Unione europea o non comunitari regolarmente soggiornanti.
Ulteriori requisiti richiesti, per questo progetto, sono il possesso del diploma di scuola media superiore; il possesso della patente di guida tipo B; conoscenze informatiche di base.

La durata del servizio è di 12 mesi, per non più di 25 ore settimanali, fino a un massimo di 1.145 ore.
I volontari riceveranno il trattamento economico di Euro 439,50 mensili.

Queste le sedi coinvolte nel progetto in attività di promozione della lettura, del Sistema bibliotecario e del polo museale: 29 volontari distribuiti su 21 sedi
Capriva del Friuli: 1 Biblioteca Comunale
Consorzio Culturale del Monfalconese: 1 Biblioteca Centro Sistema - 1 Archivio della memoria/Fototeca - 1 Ufficio documentazione / promozione territoriale
Farra d'isonzo: 1 Biblioteca comunale
Fogliano Redipuglia: 1 Biblioteca comunale - 1 Ufficio Cultura
Gradisca d'Isonzo: 2 Biblioteca Civica
Grado: 2 Biblioteca Civica
Mariano del Friuli: 1 Biblioteca comunale 
Monfalcone: 4 Bibliioteca Comunale
Romans d'Isonzo: 1 Biblioteca comunale - 1 Ufficio cultura
Ronchi dei Legionari: 4 Biblioteca comunale
Ruda: 1 Biblioteca comunale
Sagrado_ 1 Biblioteca comunale
San Pier d'Isonzo: 1 Biblioteca comunale
Savogna d'isonzo: 1 Biblioteca comunale
Staranzano: 1 Ufficio di documentazione/promozione turistica
Turriaco: 1 Biblioteca comunale

Ogni Volontario presterà 1.145 ore complessive di servizio per un totale di 33.205 ore lavoro

Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di parecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiugibile tramite PC, tablet e smartphone all'indirizzo domandaonline.serviziocivile.it

Il bando di selezione e i moduli relativi sono pubblicati sul sito internet del Servizio Civile Nazionale www.serviziocivile.gov.it
Gli stessi documenti, insieme al progetto biblioGO!, sono disponibili in allegato più in basso in questa pagina.
 
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: PUBBLICATO IL BANDO PER LA SELEZIONE DI 39.646 VOLONTARI

Sono 39.646 i posti disponibili per i giovani che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile. Fino alle 14.00 del 17 OTTOBRE (COME DA PROROGA)  è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei 3.797 progetti che si realizzeranno tra il 2019 e il 2020 su tutto il territorio nazionale e all'estero.

INFO IN PILLOLE
  • età: tra i 18 e i 28 anni
  • periodo di impiego in servizio: 2019/2020
  • durata del servizio: tra gli 8 e i 12 mesi
  • orario di servizio: non inferiore alle 25 ore settimanali
  • assegno: di 439,50 euro mensili, più, per l'estero, un'indennità giornaliera dai 14 ai 15 euro a seconda del paese di destinazione
  • la domanda deve essere presentata entro le ore 14.00 del 10 ottobre 2019
  • La data di avvio in servizio dei volontari è diversa per ciascun progetto; viene stabilita, infatti, tenendo conto di alcune variabili (termine procedure di selezione, compilazione e l'esame delle graduatorie, esigenze specifiche del progetto) ed è pubblicata sul sito del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale.
  • L'avvio in servizio avverrà in ogni caso entro il 30 aprile 2020

Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiugibile tramite PC, tablet e smartphone all'indirizzo domandaonline.serviziocivile.it

Probabile inizio del servizio 20 FEBBRAIO 2020
Info: CCM 0481-474298
edit

risorsa