La Porta di Panzano


La Porta d’ingresso al villaggio operaio di Panzano è uno spazio dedicato al racconto di tante storie che hanno, attraverso i profondi cambiamenti politici, sociali e culturali di più di un secolo di attività industriale, contribuito a costruire l’identità quello che è oggi il nostro Territorio.
La Porta di Panzano, è lo spazio espositivo dedicato alla memoria delle famiglie e del lavoro che offre al visitatore numerosi approfondimenti di carattere storico-culturale, architettonico e artistico, attraverso la messa a disposizione del ricco patrimonio raccolto e conservato dal CCM nell’Archivio della Memoria. Un racconto per immagini e brevi testi da cui partire per un coinvolgente e straordinario viaggio che vi accompagnerà attraverso le vie del quartiere al MuCa primo e unico museo italiano dedicato alla cantieristica.

 

A cura del Consorzio Culturale del Monfalconese
Ideazione e coordinamento Chiara Aglialoro
Realizzazione allestimento Media Com Monfalcone
Progetto grafico Francesco Furlan Design
Mappa e illustrazioni Saul Darù
Installazioni digitali IKON Digital Farm
Crediti fotografici
Isabella Balena
Gianluca Deiuri
Archivio CCM
Materiali d’archivio Consorzio Culturale del Monfalconese

Ringraziamenti
AEA Associazione Esposti Amianto Monfalcone
ASUGI Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina
Comune di Monfalcone: Assessorato alla Cultura / Ufficio Turismo, Eventi, Musei e Galleria Espositiva, Staff MuCa Museo della Cantieristica
Cooperativa degli archivisti e Paleografi Trieste
Europalace Hotel, BW Signature Collection
Kallipolis APS Atelier Panzano
Servizio Civile Universale 2022-2023
Soprintendenza archivistica del Friuli Venezia Giulia

Un particolare ringraziamento a:
Famiglia Bianchi
Famiglia Cividini
Saul Darù
Marina Dorsi
Matteo Martinuzzi
Lorenzo Vidoni
e a tutti coloro che in diverso modo hanno contribuito alla realizzazione del progetto.


 
Mostra permanente, ad ingresso gratuito, visitabile negli orari di apertura dell'Europalace Hotel in via C. Cosulich 20 , Monfalcone (GO).


 
edit

risorsa